- Cos’è l’Assegno di Inclusione?
- Chi ha diritto all’Assegno di Inclusione?
- Importo Assegno di Inclusione 2024
- Requisiti per ottenere l’Assegno di Inclusione 2024
- Come si calcola la scala di equivalenza
- Come si ottiene l’Assegno di Inclusione?
- Quando fare domanda per l’Assegno di Inclusione?
- Durata
Cos’è l’Assegno di Inclusione?
L’Assegno di Inclusione (ADI) è il nuovo sostegno per coloro in difficoltà economiche che sarà erogato dal 1° gennaio 2024 in sostituzione al Reddito di Cittadinanza (RdC).
Con il decreto legge 48 2023 e con la legge di conversione del decreto pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 luglio 2023, Legge 85 2023, sono stati previsti 2 strumenti per contrastare la povertà ed esclusione sociale, ovvero:
- il nuovo Assegno di Inclusione;
- il Supporto per la Formazione e il Lavoro per chi, ad oggi, non può più percepire l’RdC ma non rientra nei beneficiari dell’Assegno di Inclusione.