DISOCCUPAZIONE AGRICOLA
ONLINE
Cos’è la DISOCCUPAZIONE AGRICOLA
Invio domanda disoccupazione agricola 2023
Per usufruire della disoccupazione agricola 2023 è importante inviare la domanda entro il 31 marzo, pena la decadenza del diritto.
Requisiti per l’invio della domanda di disoccupazione agricola 2023
La domanda di disoccupazione agricola 2023 può essere inviata entro il 31 marzo 2023 da parte di tutti quei lavoratori agricoli dipendenti che hanno perso il lavoro nel 2022, per licenziamento, risoluzione o termine del contratto, e che hanno i seguenti requisiti:
- sono operai iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli;
- sono operai con contratto a tempo indeterminato, salariati o braccianti fissi.
- Possono fare la richiesta anche coloro che, un contratto di lavoro per tutto l’anno solare, hanno effettivamente lavorato con discontinuità;
- sono operai agricoli a tempo determinato;
- sono piccoli coloni;
- sono compartecipanti familiari;
- sono piccoli coltivatori diretti che integrano fino a 51 le giornate di iscrizione negli elenchi nominativi mediante versamenti volontari;
- sono operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano per parte dell’ anno.
Questa particolare indennità di disoccupazione agricola non spetta invece:
- a chi si dimette volontariamente, fatta eccezione per:
- o le lavoratrici madri che si dimettono nel corso del periodo di puerperio, ossia nel periodo immediatamente successivo al parto, e ai lavoratori padri;
- o coloro che si dimettono per giusta causa.
- ai lavoratori che presentino la domanda oltre il termine previsto;
- ai lavoratori iscritti in una delle Gestioni autonome o nella Gestione Separata per l’intero anno o per parte dell’anno, ma il numero delle giornate lavorative rientranti nel periodo di iscrizione è superiore a quelle di attività lavorativa dipendente;
- ai lavoratori già titolari di pensione diretta alla data del 1° gennaio dell’ anno di competenza della prestazione. Nel caso di pensionamento in corso d’anno, il numero delle giornate indennizzate per disoccupazione agricola viene riproporzionato rispetto al numero di mesi antecedenti la decorrenza della pensione;
- ai lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale;
Durata ed importo della disoccupazione agricola 2023
La durata dell’importo viene calcolato in base al numero di giornate pari a quelle lavorate entro il limite massimo di 365 giornate annue, dalle quali si dovranno detrarre:
- le giornate di lavoro dipendente agricolo e non agricolo;
- le giornate di lavoro in proprio agricolo e non agricolo;
- le giornate indennizzate a titolo di malattia, maternità, infortunio, ecc.
Come fare Richiesta Online con SOS-CITTADINO?
È possibile richiedere il Certificato di Attribuzione Cocide Fiscale direttamente online tramite il servizio di SOS-CITTADINO tramite questi semplici passi:
1 – Scarica questo file in pdf e inviaci i documenti richiesti scannerizzati
3 – Elaboriamo la tua richiesta entro 24 ore lavorative, una volta abbiamo finito la tua pratica, ti invitiamo tutto sull’email (controlla spam)
Servizio a Pagamento
SCONTO 30% PER I TESSERATI