F24
ONLINE
Cos’è l'F24
Il Modello F24 viene usato per versare le imposte. Permette di effettuare il pagamento delle somme dovute, calcolando eventuali crediti.
Il Modello F24 serve a pagare:
- imposte sui redditi (Irpef, Ires);
- ritenute sui redditi da lavoro e sui redditi da capitale;
- Iva;
- Irap;
- addizionali Irpef regionali e comunali;
- interessi;
- accise;
- contributi e premi Inps, Inail, Enpals, Inpgi;
- diritti camerali;
- Imu, Tares, Tari e Tasi;
- tributi speciali catastali, interessi, sanzioni e oneri accessori per l’attribuzione
- d’ufficio della rendita presunta;
- Tarsu/Tariffa, Tosap/Cosap: riservato ai Comuni che hanno stipulato
- un’apposita convenzione con l’Agenzia delle Entrate;
- le somme dovute in relazione alla presentazione della dichiarazione di successione (imposta sulle successioni, imposta ipotecaria e catastale, tasse ipotecarie, imposta di bollo, Invim e tributi speciali, nonché i relativi accessori, interessi e sanzioni);
- le somme dovute a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni per operazioni inerenti al servizio ipotecario;
- le somme dovute in caso ravvedimento.
Documenti necessari per F24 Online
Dati del contribuente
- Fotocopia codice fiscale del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico, anche per i familiari di extracomunitari
- Dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (730 o Redditi), compresa la
- Certificazione Unica, eventuali deleghe di versamento
- Modello F24
- Dati del datore di lavoro che effettuerà il conguaglio
- Fotocopia documento del dichiarante/richiedente
Redditi di lavoro dipendente/pensione e assimilati
- Certificazione Unica
- Certificato delle pensioni estere
- Assegni periodici percepiti dal coniuge, in base a sentenza di separazione o divorzio
- Attestazione del datore di lavoro, delle somme corrisposte a COLF o BADANTI
Altri redditi
- Corrispettivi per lottizzazione terreni o cessione di immobili avvenuti negli ultimi 5 anni
- Redditi diversi percepiti dagli eredi
Terreni e Fabbricati
- Visura catastale
- Atti o contratti di compravendita, donazione, divisione, successione
- Contratti di locazione Legge 431/98
- Canone da immobili affittati
- Copia F24 di versamento IMU pagati nel 2020 (con il relativo calcolo, se disponibile)
- Per chi ha scelto la cedolare Secca: ricevuta della raccomandata inviata all’inquilino, copia del contratto, eventuale F24, modello SIRIA,
- Modello 69
Come fare Richiesta 0nline con SOS-CITTADINO?
È possibile richiedere il Certificato di Attribuzione Cocide Fiscale direttamente online tramite il servizio di SOS-CITTADINO tramite questi semplici passi:
1 – Compila e allega i documenti cliccando sul pulsante
3 – Elaboriamo la tua richiesta entro 24 ore lavorative, una volta abbiamo finito la tua pratica, ti invitiamo tutto sull’email (controlla spam)
Servizio a Pagamento
SCONTO 30% PER I TESSERATI