Vai ai contenuti

IMU - SOS-CITTADINO

Salta menù
PHONE: 081.060.0506
SERVIZI DI CAF & PATRONATO
SOS-CITTADINO
Salta menù
IMU
ONLINE
Cos’è l'IMU
L’IMU, ( Imposta Municipale Unica) è una tassa che sostituisce le vecchie Ici, Irpef e le relative addizionali regionali e comunali, calcolate sui redditi fondiari riferiti ad immobili non locati. La nuova IMU 2020 nasce con il fine di semplificare il pagamento, garantendo, allo stesso tempo, lo stesso gettito fiscale.
L’IMU deve essere pagata da chi è proprietario di prima casa di lusso, aree fabbricabili e terreni o chi è proprietario di immobili diversi dall’abitazione principale.
In base al DL Rilancio (Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34)
  • Visto il duro colpo che ha subito il turismo nell’emergenza Covid-19, la prima rata, o acconto, dell’IMU per gli immobili adibiti a strutture ricettive turistiche, viene cancellata.
  • I Comuni possono differire i termini di versamento dell’Imu 2020 per situazioni particolari come quella attuale, dovuta all’emergenza coronavirus.
Sono esenti dal pagamento del IMU, in base alla legge di Bilancio 2020, perché assimilati ad abitazione principale:
  • La casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli;
  • I fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali;
  • Un solo immobile non locato, posseduto dai soggetti appartenenti alle Forze armate, alle
  • Forze di polizia, al personale dei Vigili del fuoco nonché a quello appartenente alla carriera prefettizia;
  • Le unità immobiliari delle cooperative a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari;
  • Unità immobiliari delle cooperative a proprietà indivisa destinate a studenti universitari assegnatari, anche in assenza della residenza anagrafica.
Documenti necessari per IMU Online
  • Tessera sanitaria di coloro che risultino titolari del diritto di possesso o di utilizzo di beni immobili o terreni;
  • Documento di identità in corso di validità;
  • Visure catastali o atti pubblici (compravendita, successioni, donazioni, ecc. ) dai quali si possa evincere i dati identificativi catastali degli immobili;
  • Per i terreni edificabili, valore dell’area;
  • Nel caso di cambio utilizzo dell’immobile è necessaria la data di variazione;
Come fare Richiesta 0nline con SOS-CITTADINO?
È possibile richiedere il Certificato di Attribuzione Cocide Fiscale direttamente online tramite il servizio di SOS-CITTADINO tramite questi semplici passi:
1 – Compila e allega i documenti cliccando sul pulsante
2– Paga il servizio
3 – Elaboriamo la tua richiesta entro 24 ore lavorative, una volta abbiamo finito la tua pratica, ti invitiamo tutto sull’email (controlla spam)
Servizio a Pagamento
SCONTO 30% PER I TESSERATI
Strumenti utili per la trasmissione della documentazione:
1-Scanner per cellulari


2-SCARICA ADOBE ACROBAT READER


3-Per firmare online


Torna ai contenuti