Vai ai contenuti

CARTA DI SOGGIORNO - SOS-CITTADINO

Salta menù
PHONE: 081.060.0506
SERVIZI DI CAF & PATRONATO
SOS-CITTADINO
Salta menù
CARTA DI SOGGIORNO
ONLINE
Cos’è la CARTA DI SOGGIORNO
Il permesso di soggiorno illimitato o di lungo periodo consente:
  • di entrare in Italia senza visto;
  • di svolgere attività lavorativa autonoma o subordinata;
  • di entrare nei Paesi dell’Area Schengen per un periodo inferiore a tre mesi (è obbligatorio però dichiarare la propria presenza);
  • di lavorare o studiare negli altri Paesi UE, richiedendo un apposito permesso al Paese in cui si è diretti;
  • di usufruire di prestazioni assistenziali e previdenziali;
  • di essere residente in un Comune al momento della presentazione della richiesta;
  • di disporre di un alloggio idoneo che rientri nei parametri previsti dalla legge.
Chi può richiedere il permesso di soggiorno UE (detto anche carta di soggiorno illimitata)
  • chi soggiorna regolarmente in Italia da almeno 5 anni. Le assenze dal territorio nazionale non interrompono il calcolo dei 5 anni se sono inferiori a sei mesi consecutivi e non superano complessivamente dieci mesi nel quinquennio, (salvo che l’interruzione non sia dipesa da gravi e documentati motivi, quali obblighi militari, problemi di salute);
  • chi è in possesso di un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale (per il 2022 è pari a 6.079,45€ annui);
  • chi ha superato il test di conoscenza di lingua italiana di livello A2.
Come fare Richiesta Online con SOS-CITTADINO?
È possibile richiedere il Certificato di Attribuzione Cocide Fiscale direttamente online tramite il servizio di SOS-CITTADINO tramite questi semplici passi:
1 – Scarica questo file in pdf e inviaci i documenti richiesti scannerizzati

2– Paga il servizio
3 – Elaboriamo la tua richiesta entro 24 ore lavorative, una volta abbiamo finito la tua pratica, ti invitiamo tutto sull’email (controlla spam)
Servizio a Pagamento
SCONTO 30% PER I TESSERATI
Strumenti utili per la trasmissione della documentazione:
1-Scanner per cellulari


2-SCARICA ADOBE ACROBAT READER


3-Per firmare online


Torna ai contenuti