Vai ai contenuti

SOS-CITTADINO

Salta menù
PHONE: 081.060.0506
SERVIZI DI CAF & PATRONATO
SOS-CITTADINO
Salta menù
Dal 18 dicembre 2023 al via le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (ADI). In anticipo rispetto al primo gennaio 2024, data di entrata in vigore della nuova misura di sostegno economico e inclusione sociale pensata per i nuclei familiari che includono almeno una persona con disabilità, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio. Ciò consentirà il pagamento dell’assegno già dalla fine di gennaio prossimo.
Partiranno dalla metà di dicembre le domande per accedere al nuovo assegno di inclusione, i beneficiari lo riceveranno da gennaio. Lo conferma il direttore generale dell'INPS. I nuclei familiari in posso dei requisiti potranno presentare la richiesta dal sito dell'Istituto o presso i Patronati
Molti di coloro che hanno subito la sospensione del reddito di cittadinanza e sono in età occupabile ma che necessiterebbero di formazione.

Il Governo ha previsto il Supporto per la formazione e il lavoro è stato pensato per chi ha perso il reddito di cittadinanza e ha bisogno di tempo e formazione per trovare lavoro.
Il nuovo decreto del Ministero del Lavoro individua i lavoratori dello spettacolo che possono ricevere l'indennità di discontinuità. Il trattamento è concesso per i periodi di inattività
Questa guida è stata scritta per i rapporti finanziari di poste italiane, ma la procedura è pressoché identica anche per la restante parte degli istituti bancari. Alla fine cambia solo la struttura del sito, ma basta digitare le parole “saldo e giacenza (tua banca)” negli appositi campi di ricerca.
Un piccolo sostegno al reddito per i lavoratori che nel 2021 hanno avuto un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale nell’anno 2021. Per questo tipo di contratto infatti non è possibile richiedere l’indennità di Naspi per il periodo di sospensione dall’attività lavorativa.
arte a settembre il primo dei nuovi strumenti che sostituiscono il Reddito di Cittadinanza: ecco come funziona il Supporto per la formazione e il lavoro.
Dei quasi 1,2 milioni di nuclei familiari beneficiari del Reddito di cittadinanza, circa 400.000 (il 33,6%) perderanno il beneficio
L'Assegno di inclusione che prenderà il posto del Reddito di cittadinanza avrà un valore fino a 1.150 euro, ma non sarà erogato a ogni persona in difficoltà

Assegno di inclusione

Categoria News Autore Leonardo Iannone Data 10 Mag 2023
App e piattaforma digitale per chiedere e gestire l'Assegno di inclusione
Il sissidio sarà gestito per via telematica anche attraverso una App scaricabile sullo smartphone
Torna ai contenuti